FiscoLavoro autonomo

Lavoro autonomo
Approfondimenti e fogli di calcolo sulla tassazione del lavoro autonomo

XLS

ID 249330

Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Versione Excel

In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta...

né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

ID 249370

Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Versione cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Versione cloud

In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta...

né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

XLS

ID 249122

Calcolo compenso lordo lavoro autonomo 2025

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Calcolo compenso lordo lavoro autonomo 2025

Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo in base al regime di determinazione delle imposte adottato (Ordinario, Forfetario “Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire,...

una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e i contributi previdenziali, un importo netto prestabilito.

ID 233710

Calcolo compenso netto lavoro autonomo: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud

Calcolo compenso netto lavoro autonomo: versione Cloud Il programma consente di determinare il compenso netto da corrispondere ad un lavoratore autonomo, in base al regime di determinazione delle imposte dallo stesso adottato (Ordinario, Forfetario 'Start Up', Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate...

le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e i contributi previdenziali, un importo lordo prestabilito.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS