La Legge n. 25/2022 (legge di conversione del Decreto "Sostegni-ter" ha previsto la riammissione ai benefici della "Definizione agevolata" per i contribuenti decaduti a causa del mancato, tardivo o insufficiente pagamento, entro il 9 dicembre 2021, delle rate in scadenza negli anni 2020 e 2021.
I contribuenti che non hanno corrisposto le rate 2020 e 2021 della "Rottamazione-ter", del "Saldo e stralcio" e della "Rottamazione delle risorse proprie UE ", sono riammessi ai benefici della "Definizione agevolata" effettuando il pagamento delle somme dovute entro il:
L'Ag. Entrate-riscossione ricorda che la Legge n. 25/2022 ha previsto i cinque giorni di tolleranza introdotti dall'articolo 3, comma 14-bis, del DL n. 119 del 2018.
Pertanto, saranno considerati tempestivi anche i pagamenti effettuati entro il:
Per maggiori informazioni consulta le FAQ dell'Agenzia Entrate-riscossione, aggiornate al 29 marzo 2022.
Oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate
Applicativo in MS Office Excel per calcolare la quota annualmente deducibile dei contributi deducibili dal reddito a seguito di pagamento di cartelle esattoriali rateizzate.
Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale
Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.
La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.
Pacchetto software, in modalità cloud, per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.
Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali.
Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi