03
ott
Vacanza-lavoro Italia-Giappone: la legge 136/2025 entra in vigore
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre è stata pubblicata la Legge 17 settembre 2025, n. 136, di ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Giappone in materia di vacanza-lavoro, stipulato a Roma il 2 maggio 2022. L’accordo mira a rafforzare la collaborazione tra i due Paesi e a offrire ai cittadini, in particolare ai più giovani, maggiori opportunità di conoscere la cultura e lo stile di vita dell’altro...CONTINUA »
Cos’è e come funziona l’iscrizione alla White List antimafia
L’iscrizione all’elenco White List è obbligatoria per alcune specifiche categorie di imprese, qualora debbano stipulare contratti diretti o indiretti, come ad esempio contratti in subappalto, con la pubblica amministrazione. Tuttavia, anche se un’impresa non intende partecipare a gare d’appalto o comunque ricevere affidamenti dalla pubblica amministrazione, l’iscrizione all’elenco White List può rappresentare un elemento di garanzia nei confronti...CONTINUA »
02
ott
Calcolo previsionale IRPEF 2025: provalo in versione Cloud, in promozione fino al 5 ottobre!
Spesso, quando si parla di tasse, si tende a guardare al passato: si calcolano imposte sui redditi già percepiti, si affrontano scadenze già stabilite. Se sei un lavoratore autonomo, un imprenditore individuale o semplicemente una persona che vuole avere il controllo della propria situazione fiscale, saprai bene però quanto sia cruciale avere una visione chiara dei tuoi impegni futuri. Troppo spesso, si arriva alla fine dell'anno fiscale e si scopre che il saldo IRPEF da...CONTINUA »
Analisi di bilancio online: facile, veloce e in offerta speciale 3X2
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. Con il servizio di ANALISI DI BILANCIO online potrai ottenere un report in formato PDF, corredato dall'ultimo bilancio depositato presso il Registro Imprese, ed un ulteriore documento di analisi commentata degli indici e dei rating.Clicca qui per...CONTINUA »
LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: webinar il 24 ottobre e il 17 novembre
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com e Gobid Group, organizza il webinar gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: aggiornamenti sull'evoluzione della normativa e di prassi, che si terrà in modalità e-learning nelle seguenti giornate: 24 ottobre 2025, dalle ore 09:30 alle ore 12.30 17 novembre 2025, dalle ore 09:30 alle ore 12.30. L'evento vedrà come relatore il Dott. Antonio Cavaliere, Revisore...CONTINUA »
01
ott
Più facile gestire la revisione legale delle PMI con AUDIT-TOOLS. Online la nuova versione 2026!
La revisione legale nelle Piccole e Medie Imprese (PMI) rappresenta un'attività di fondamentale importanza per garantire la trasparenza e l'affidabilità dei bilanci, contribuendo così alla stabilità del sistema economico. Nella revisione legale delle PMI l'approccio basato sul rischio ("risk approach") e la corretta documentazione del lavoro svolto assumono un ruolo cruciale. L'approccio basato sul rischio consiste nell'identificare e valutare i rischi di errori...CONTINUA »
Onorari consigliati Commercialisti: guida completa e software aggiornato ANC 2025
L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi professionali. Il documento fornisce una guida dettagliata con i compensi suggeriti per le diverse prestazioni, offrendo un punto di riferimento sia per i commercialisti che per i loro clienti. Il prontuario ANC non è un tariffario vincolante, ma un autorevole riferimento sui compensi considerati adeguati per...CONTINUA »
Prestazione universale: gestione rate maturate e non riscosse
Con Messaggio n. 2821 del 26 settembre l'Inps fornisce indicazioni per la gestione delle rate maturate e non riscosse della quota integrativa, definita “assegno di assistenza”, della Prestazione Universale, pari a 850 euro, in caso di decesso dell’interessato. L'Istituto chiarisce che, in tale ipotesi, le rate della prestazione maturate e non riscosse devono essere liquidate agli eredi del de cuius, previa rendicontazione della spesa sostenuta, secondo le regole generali in materia...CONTINUA »
Lavoratori freelance e co.co.co.: requisiti per l'indennità di maternità e paternità
La tutela della maternità e paternità non è destinata unicamente a chi ha un lavoro fisso da dipendente, come spesso si è portati a credere, ma anche ai lavoratori autonomi o con una Collaborazione Coordinata e Continuativa (Co.Co.Co.). Anch'essi, infatti, hanno diritto ad un sostegno economico durante la gravidanza e nei primi mesi di vita del tuo bambino, anche in caso di adozione o affidamento di un minore. L'Inps ricorda che, in generale, il periodo di maternità...CONTINUA »
Agenzia Entrate: ancora 'phishing' ai danni dei contribuenti
Ennesimo tentativo di "phishing" realizzato con false comunicazioni di condivisione file, finalizzate al furto di credenziali, che inducono a scaricare e poi firmare un file in formato pdf da un fantomatico “Agenziaentrate Portal”.L’e-mail sembra inviata da una casella riconducibile a personale dell’Agenzia ed avente come oggetto il testo “AGENZIAENTRATE DOCX”. Le comunicazioni sembrano provenire da un indirizzo di Agenzia delle Entrate, inducendo così il...CONTINUA »
30
set
ETS: al via le domande di finanziamento per iniziative e progetti di rilevanza nazionale
Con il Decreto Direttoriale n. 201 del 16 settembre il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato l'Avviso 2/2025 per il finanziamento di progetti e iniziative di rilevanza nazionale nel Terzo Settore, in attuazione dell’art. 72 del D.lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore).Il Decreto definisce i criteri di selezione e di valutazione, le modalità di assegnazione ed erogazione del finanziamento, le procedure di avvio, l’attuazione e la rendicontazione degli interventi...CONTINUA »
L’Inps ha diffuso i dati di giugno 2025 dell’Osservatorio sul mercato del lavoro, che offrono un quadro aggiornato su assunzioni, trasformazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro nel settore privato, e sulle dinamiche del lavoro occasionale.A giugno di quest'anno il saldo annualizzato delle posizioni di lavoro nel settore privato è positivo (+352mila unità), con i contratti a tempo indeterminato a trainare il risultato (+325mila, oltre il 92%). Altri contratti registrano...CONTINUA »
29
set
Il visto di conformità per IVA e IIDD: check list per il professionista
Il visto di conformità, conosciuto anche come “visto leggero”, introdotto nel nostro sistema tributario dal decreto legislativo n. 241 del 9 luglio 1997, costituisce uno dei livelli dell’attività di controllo sulla corretta applicazione delle norme tributarie, attribuito dal legislatore a soggetti estranei all’amministrazione finanziaria. I soggetti abilitati al rilascio del visto sono responsabili per gli errori commessi in sede di controlli finalizzati all’apposizione...CONTINUA »
CEDOLARE SECCA o IRPEF? Calcolo convenienza 2025 in Excel e Cloud
È disponibile la nuova edizione 2025 dello strumento per confrontare in modo chiaro e immediato la tassazione dei canoni di locazione con regime ordinario Irpef o con la cedolare secca. La possibilità di simulare entrambi i regimi fiscali consente di valutare con precisione quale opzione risulti più conveniente in base al reddito complessivo, alla tipologia di contratto e alla situazione personale del contribuente. In questo modo si possono stimare in anticipo gli effetti fiscali...CONTINUA »
Analisi convenienza CPB 2025-2026: software in Excel e Cloud
Il DM MEF del 28 aprile 2025 ha definito la metodologia in base alla quale l’Agenzia Entrate formulerà ai contribuenti potenzialmente interessati la proposta di concordato preventivo per il biennio 2025/2026 e che non hanno quindi già un’adesione in corso per il biennio 2024/2025. E’ già disponibile anche il software “Il tuo ISA 2025 CPB”, che consente di effettuare i calcoli e di trasmettere sia i modelli relativi agli indici sintetici di affidabilità...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi