Con la convenzione del 28 luglio 2020 stipulata tra l'Agenzia delle entrate e l'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Biologi (E.N.P.A.B.) è stato regolato il servizio di riscossione dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti al citato Ente.
Con la Risoluzione n. 45/E del 29 luglio 2020 l'Agenzia delle Entrate, al fine di consentire il versamento dei suddetti contributi tramite il modello F24, ha istituito i seguenti codici tributo:
"E095" denominato "ENPAB - CONTRIBUTI CORRENTI";
"E096" denominato "ENPAB - CONTRIBUTI PREGRESSI";
"E097" denominato "ENPAB - RATEAZIONI CONTRIBUTIVE";
"E098" denominato "ENPAB - RISCATTI";
"E099" denominato "ENPAB - CONTRIBUTI VOLONTARI".
Le suddette causali, precisano le Entrate, sono operativamente efficaci a partire dal 1° agosto 2020.
Oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate
Applicativo in MS Office Excel per calcolare la quota annualmente deducibile dei contributi deducibili dal reddito a seguito di pagamento di cartelle esattoriali rateizzate.
Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Excel
Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?
È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società.
Calcolo compenso lordo lavoro autonomo 2025
Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo in base al regime di determinazione delle imposte adottato (Ordinario, Forfetario “Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e i contributi previdenziali, un importo netto prestabilito.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi