Ricerca: dichiarazione Iva 2024

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Calcolo risparmio imposte contributi da CPB PF 2024: applicazione e informativa per i clienti

ID 249475 | pub. 22/08/2025

Due nuovi strumenti raccolti in un unico pacchetto, pensati per calcolare facilmente i risultati della scelta adottata per il 2024 e a comunicare in modo trasparente con i vostri...

clienti:- una App per il calcolo del CPB: questa applicazione permette di calcolare a consuntivo gli effetti dell'adesione al Concordato per i vostri clienti persone fisiche sui redditi 2024.- un modello di informativa per i clienti: un documento precompilato che potrete personalizzare per riassumere i risultati dell'analisi effettuata con l'app. Questo modello vi aiuterà a presentare in modo chiaro e comprensibile ai clienti i risultati ottenuti e documentando il vostro supporto consulenziale. 
1. Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025, 2. Calcolo risparmio imposte contributi da CPB PF 2024.

Costo complessivo dei singoli documenti : 52,00 € +IVA

Calcolo risparmio imposte contributi da CPB PF 2024

XLS ID 249471 | pub. 22/08/2025 | 2.03 MB

La normativa sul Concordato Preventivo Biennale (CPB) ha introdotto una scelta strategica per professionisti e imprese. Questo strumento, che si basa sulla previsione dei redditi...

per i successivi due anni, può offrire vantaggi significativi, ma comporta anche dei rischi che devono essere valutati attentamente.Questa complessità rende il ruolo dei consulenti ancora più cruciale. Fornire ai clienti un'analisi chiara e precisa è fondamentale per guidarli in una scelta consapevole, valorizzando al contempo la consulenza professionale prestata.

Venerdì 1 agosto 2025

Il versamento delle imposte con ravvedimento operoso anno 2025 (redditi 2024)

Lo scorso 30 giugno 2025 (21 luglio per i soggetti ISA che hanno beneficiato della proroga) sono scaduti i termini per il versamento delle imposte a saldo sui redditi 2024 per...

Il versamento delle imposte con ravvedimento operoso anno 2025 (redditi 2024)

DOC ID 249469 | pub. 29/07/2025 | 55.12 KB

Lo scorso 30 giugno 2025 (21 luglio per i soggetti ISA che hanno beneficiato della proroga) sono scaduti i termini per il versamento delle imposte a saldo sui redditi 2024 per...

la generalità dei contribuenti. Il termine del 30 giugno era rinviabile al 30 luglio con maggiorazione dello 0,40% e al 20 agosto per chi ha beneficiato della proroga.

Martedì 29 luglio 2025

Il versamento delle imposte con ravvedimento operoso anno 2025 (redditi 2024)

Lo scorso 30 giugno 2025 (21 luglio per i soggetti ISA che hanno beneficiato della proroga) sono scaduti i termini per il versamento delle imposte a saldo sui redditi 2024 per...

Mercoledì 23 luglio 2025

ISA 2024: le novità nella Circolare delle Entrate

Con la circolare 11/E del 18 luglio l’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni operative ai propri uffici per l’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità...

Lunedì 21 luglio 2025

Dichiarazione di successione online con procedura semplificata

A seguito delle modifiche apportate al Testo unico successioni e donazioni (Tus), a partire dalle successioni aperte dal 1° gennaio 2025 i contribuenti devono autoliquidare...

Lunedì 21 luglio 2025

Garante privacy: relazione annuale 2024

(il  presente documento riporta i passi più rilevanti della sintesi per la stampa del Garante) Il 15 luglio 202 il Garante Privacy ha presentato la relazione sull’attività...

Giovedì 17 luglio 2025

Bando ISI 2024: al 30 settembre il termine per la documentazione

Con Avviso pubblicato sul portale istituzionale l'Inail informa della proroga, al 30 settembre 2025, del termine ultimo per il caricamento della documentazione per tutte le imprese...

Martedì 15 luglio 2025

Credito d'imposta per l'acquisto della carta: online l'elenco beneficiari 2024

Il 9 luglio scorso è stato emanato il decreto del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria, che approva l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto,...

Martedì 8 luglio 2025

Contenzioso tributario: la relazione annuale 2024

Sul sito internet del Dipartimento della Giustizia Tributaria, sezione Dati e statistica, è stata pubblicata la relazione annuale sull'andamento del contenzioso tributario...

Venerdì 4 luglio 2025

Cassa Forense: pubblicate le graduatorie bandi 2024

Cassa Forense, in data 2 luglio, ha pubblicato sul proprio sito internet, nell'apposita area dedicata, le graduatorie dei bandi: n. 4/2024 per l'assegnazione di contributi per...

Martedì 1 luglio 2025

Beneficiari ADI da gennaio 2024: da luglio il rinnovo della domanda

I beneficiari dell'assegno di inclusione, che hanno ricevuto l'ADI dalla mensilità di gennaio 2024 hanno percepito, a giugno, l'ultimo pagamento.Come noto, infatti, l'ADI...

Martedì 1 luglio 2025

Fermo Pesca 2024: entro il 4 luglio la presentazione dell'istanza

Ancora pochi giorni utili per la presentazione delle istanze per il fermo pesca 2024. Scade infatti il prossimo 4 luglio il termine per la presentazione, alla Direzione generale...

Venerdì 27 giugno 2025

Segnalazione operazioni sospette 2024 cripto attività (dal sito UIF)

Dal 2024 le SOS relative all'uso di cripto-attività sono tornate a crescere grazie al contributo dei prestatori di servizi attivi nel comparto. Nonostante alcune criticità,...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS