Nei primi giorni del mese di luglio dell’anno in corso la Divisione Contribuenti dell’Agenzia delle Entrate ha inviato decine di migliaia comunicazioni di anomalia...
Nei primi giorni del mese di luglio dell’anno in corso la Divisione Contribuenti dell’Agenzia delle Entrate ha inviato decine di migliaia comunicazioni di anomalia... Leggi di più
Non occorre allegare al curatore il processo verbale già notificato al fallito "in bonis," in virtù della presunzione di conoscenza prevista dalla legge fallimentare...
La riforma della disabilità, introdotta con il decreto legislativo 62/2024, ha portato importanti novità in materia di tutela e assistenza, ma soprattutto nel modo...
Abbiamo pubblicato due modelli di ricorso utili a eccepire la decadenza del potere impositivo e di riscossione dell’amministrazione finanziaria, nei casi di notifica tardiva...
Se una cartella di pagamento arriva dopo la mancata rateizzazione di un accertamento con adesione, non serve una motivazione articolata. A chiarirlo è la Cassazione (Sezione...
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 24296 del 1° settembre 2025, torna ad affrontare il tema della motivazione meramente apparente della sentenza, confermando...
Al via la seconda fase dell'accertamento dell'esistenza in vita, per gli anni 2025-2026, per i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania. La prima fase, avviata il marzo...
Al via la seconda fase della sperimentazione che prevede l'utilizzo esclusivo del nuovo certificato medico introduttivo per l'accertamento della condizione di disabilità...
Con il Messaggio n. 1980 del 23 giugno l'Inps comunica il rilascio di una nuova versione della procedura per l’invio del certificato medico introduttivo, che consente ora...
Abbiamo pubblicato due modelli di ricorso utili a eccepire la decadenza del potere impositivo e di riscossione dell’amministrazione finanziaria, nei casi di notifica tardiva...
Due modelli di ricorso utili a eccepire la decadenza del potere impositivo e di riscossione dell’amministrazione finanziaria, nei casi di notifica tardiva di avvisi di accertamento... Leggi di più
Costo complessivo dei singoli documenti : 240,00 € +IVA
La sospensione di cui all'art. 67. D.L.n.18/2020, pari ad 85 giorni non può essere considerata operante, come confermato dalla stessa Agenzia delle entrate nella circolare... Leggi di più
La Riforma dell’accertamento della condizione di disabilità introdotta dal decreto legislativo n. 62/2024 ha previsto una nuova modalità per l’avvio del...
La procedura "Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici" è stata implementata per semplificare e velocizzare le operazioni di amministrazioni ed enti datori...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi