Ricerca: compensazione tributaria

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Modello di ricorso tributario alla Corte di giustizia tributaria di primo grado con richiesta di ammissione della prova testimoniale

DOC ID 245848 | pub. 18/10/2022 | 128 B

Modello di ricorso tributario di primo grado (senza mediazione)/reclamo per un ristorante/pizzeria che tiene conto tra i motivi delle più importanti novità recate dalla riforma...

del contenzioso tributario (L. 31 agosto 2022 n. 130).

Infatti, nello stesso si è a richiedere al giudice l’ammissione alla prova testimoniale (per i Sigg. ….) su determinati capitoli di prova e la difesa verte molto sul fatto che con il nuovo co. 5 bis dell’art. 7 D.Lgs n. 546/1992 ora l’onere della prova è in capo all’organo accertatore.

Il riconoscimento di un debito fuori bilancio nell'ente locale. I principi contabili di imputazione della spesa e di indisponibilità dell’obbligazione tributaria

DOC ID 237305 | pub. 28/10/2020 | 97 B

La copertura finanziaria del debito fuori bilancio fino a tre esercizi finanziari in deroga al criterio di imputazione contabile della spesa (D. Lgs 118/2011 - punto 9.1 principio...

contabile applicato 4/2) può giustificarsi solo per esigenze di sostenibilità finanziaria. Per converso, se l’Ente dispone delle risorse, non sussistono esigenze di sostenibilità finanziaria a supporto della rateizzazione, e l’Ente deve assicurare la copertura finanziaria del debito in un unico esercizio.

Richiesta certificato di iscrizione all'anagrafe tributaria

DOC ID 235344 | pub. 26/03/2018 | 295 B

Con questo modello il contribuente che ha prestato lavoro all’estero può richiedere copia del certificato di iscrizione all’Anagrafe tributaria, da poter utilizzare in caso...

di doppia imposizione.
Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il contribuente deve utilizzare una autocertificazione o una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (artt. 46 e 47 del Dpr 445/2000).

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

La compensazione del credito IVA del 2017 nel 2018

DOC ID 234762 | pub. 12/02/2018 | 1.06 KB

L’articolo 10 del D.L. 78 dell’1.7.2009 convertito con modificazioni dalla Legge 3.8.2009 n. 102, aveva apportato modificazioni significative alle modalità di compensazione...

del credito iva del 2009, che hanno trovato attuazione negli anni precedenti, al fine di contrastare gli abusi riscontrati nell’ambito delle compensazioni ed istituendo l’obbligo, nel caso di compensazioni di tale credito in misura superiore ai 15.000 euro, di far apporre alla dichiarazione il c.d. visto di conformità. Successivamente l’art. 3 del D.L. 50/2017 ha modificato tale obbligo ora in vigore per compensazioni superiori ai 5 mila euro.

La compensazione del credito IVA dal 1 gennaio 2018

DOC ID 234295 | pub. 12/01/2018 - agg. 01/01/2018 | 58 B

Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2017 può essere utilizzato in compensazione con altre imposte e contributi (compensazione "orizzontale" o "esterna"), già a decorrere dalla...

scadenza del 16 gennaio 2018 (codice tributo 6099 - anno di riferimento 2017) facendo però attenzione alle modalità di utilizzo e a determinati limiti.

Rimborso e compensazione del credito IVA infrannuale: lettera informativa per i clienti del Commercialista

DOC ID 233621 | pub. 04/04/2017 | 70 B

Per i soggetti a credito IVA, la presentazione in corso d’anno dei modelli IVA TR per il rimborso o la compensazione del credito IVA maturato nel trimestre presenta un duplice...

beneficio:
• anticipa il momento della compensazione,
• e riduce le limitazioni sul credito annuale potendo utilizzare in corso d’anno crediti liberi dal “visto di conformità” e andando a contenere l’ammontare del credito IVA annuale.

Abbiamo predisposto una lettera informativa per la Clientela dello Studio professionale.

Richiesta di certificato di iscrizione all’anagrafe tributaria

DOC ID 233063 | pub. 25/10/2016 | 327 B

Modello per richiedere all’Agenzia Entrate il rilascio del certificato di iscrizione all’Anagrafe tributaria, da poter utilizzare in caso di doppia imposizione da parte del...

contribuente che ha prestato lavoro all’estero.

Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il Contribuente deve utilizzare una autocertificazione o una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (artt. 46 e 47 del Dpr 445/2000)..

La compensazione volontaria di crediti e debiti: modello di contratto

DOC ID 231996 | pub. 06/10/2015 | 297 B

Modello di contratto per gestire la compensazione di crediti debiti tra imprese formato mediante scambio di corrispondenza.

contribuente che ha prestato lavoro all’estero.

Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il Contribuente deve utilizzare una autocertificazione o una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (artt. 46 e 47 del Dpr 445/2000)..

Compensazione del credito iva e visto di conformita' 2015

DOC ID 231372 | pub. 15/01/2015 | 692 B

-limite delle compensazioni -prestazione da annotare nell'antiriciclaggio -modalita' di rinnovo dell'autorizzazione da parte del professionista - fac simile documenti da produrre...


- modalita' di inoltro etc.
-nei confronti di quali clienti si puo' rilasciare il visto
-controlli da effettuare e check list
-tabella modalita' di compensazione a seconda degli importi
-tabella presentazione f24
-residuo credito del 2014
-facsimile circolare ai clienti
-estratto istruzioni alla dich. iva
-circolari Agenzia Entrate

Compensazione del credito iva e visto di conformità 2014

DOC ID 230602 | pub. 14/01/2014 | 1.32 KB

-nuovo limite delle compensazioni -prestazione da annotare nell'antiriciclaggio -modalita' di rinnovo dell'autorizzazione da parte del professionista - fac simile documenti...

da produrre
- modalita' di inoltro etc.
-nei confronti di quali clienti si puo' rilasciare il visto
-controlli da effettuare e check list
-tabella modalita' di compensazione a seconda degli importi
-tabella presentazione f24
-residuo credito del 2013
-facsimile circolare ai clienti
-estratto istruzioni alla dich. iva
-circolari Agenzia Entrate

Nota produzione documenti alla Commissione Tributaria

DOC ID 92496 | pub. 06/12/2011 - agg. 05/12/2013 | 7 B

Modello in formato MSWord

da produrre
- modalita' di inoltro etc.
-nei confronti di quali clienti si puo' rilasciare il visto
-controlli da effettuare e check list
-tabella modalita' di compensazione a seconda degli importi
-tabella presentazione f24
-residuo credito del 2013
-facsimile circolare ai clienti
-estratto istruzioni alla dich. iva
-circolari Agenzia Entrate

Richiesta di copia autentica della sentenza alla Commissione Tributaria

DOC ID 92495 | pub. 06/12/2011 - agg. 05/12/2013 | 7 B

Modello in formato MSWord

da produrre
- modalita' di inoltro etc.
-nei confronti di quali clienti si puo' rilasciare il visto
-controlli da effettuare e check list
-tabella modalita' di compensazione a seconda degli importi
-tabella presentazione f24
-residuo credito del 2013
-facsimile circolare ai clienti
-estratto istruzioni alla dich. iva
-circolari Agenzia Entrate

LA VERIFICA TRIBUTARIA: massimario giurisprudenziale

DOC ID 63205 | pub. 17/01/2006 - agg. 04/09/2013 | 130 B

Le massime più significative relative a problemi ricorrenti. Consulta la scheda per i dettagli.

da produrre
- modalita' di inoltro etc.
-nei confronti di quali clienti si puo' rilasciare il visto
-controlli da effettuare e check list
-tabella modalita' di compensazione a seconda degli importi
-tabella presentazione f24
-residuo credito del 2013
-facsimile circolare ai clienti
-estratto istruzioni alla dich. iva
-circolari Agenzia Entrate

Compensazione crediti Iva: Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate.

PDF ID 127627 | pub. 26/03/2012 - agg. 26/03/2013 | 82 B

Modalità e termini di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 8, commi 18 e 19, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16.

da produrre
- modalita' di inoltro etc.
-nei confronti di quali clienti si puo' rilasciare il visto
-controlli da effettuare e check list
-tabella modalita' di compensazione a seconda degli importi
-tabella presentazione f24
-residuo credito del 2013
-facsimile circolare ai clienti
-estratto istruzioni alla dich. iva
-circolari Agenzia Entrate

Compensazione del credito iva e visto di conformità 2013

DOC ID 229606 | pub. 09/01/2013 | 804 B

Contiene: -prestazione da annotare nell'antiriciclaggio? -modalità di rinnovo dell'autorizzazione da parte del professionista - fac simile documenti da produrre - modalità...

di inoltro etc.
-nei confronti di quali clienti si può rilasciare il visto
-controlli da effettuare e check list
-tabella modalità di compensazione a seconda degli importi
-tabella presentazione f24
-residuo credito del 2011
-facsimile circolare ai clienti
-estratto istruzioni alla dich. iva
-circolari Agenzia Entrate

1 2 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS