Ricerca: reddito annuale lordo

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Versione cloud

ID 249370 | pub. 23/05/2025

In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali...

detrazioni o imposte.È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Versione Excel

XLS ID 249330 | pub. 21/03/2025 | 1.37 MB

In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali...

detrazioni o imposte.È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

Calcolo compenso lordo lavoro autonomo 2025

XLS ID 249122 | pub. 03/02/2025 | 991.04 KB

Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo in base al regime di determinazione delle imposte adottato (Ordinario, Forfetario...

“Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e i contributi previdenziali, un importo netto prestabilito.

Verbale dell’assemblea ordinaria dei soci per l’approvazione del bilancio annuale (modello personalizzabile)

DOC ID 245499 | pub. 07/06/2022 | 70 B

Il verbale dell’assemblea dei soci deve riportare i contenuti della discussione all’ordine del giorno, così come gli interventi salienti di ciascun socio (domande, obiezioni,...

ecc.). Questo è importante per 2 motivi fondamentali:
- assicurare la democraticità della vita associativa, che si realizza nel riportare nei verbali il vero sunto della discussione per dare una rappresentazione chiara e democratica del “potere” dell’assemblea, e questo per poter incidere nella vita sociale dell’Associazione secondo lo statuto e i regolamenti ;
- prevenire gli accertamenti della Guardia di Finanza e Agenzia Entrate. Infatti, quando la GdF o AE eseguono il proprio accertamento, è ricorrente il caso che la documentazione oggetto della verifica comprenda anche i libri sociali.
Del verbale, una volta redatto, ne viene data lettura per approvazione e così verrà riportato sul libro delle adunanze dell’Assemblea dei Soci firmato dal Presidente dell’assemblea e dal Segretario nominato all’inizio della riunione.

Reddito di cittadinanza 2021: beneficio Addizionale fino a 4.680 Euro per avvio di lavoro autonomo o d’impresa

DOC ID 238579 | pub. 29/11/2021 | 87 B

Con la circolare del 22 novembre 2021 n. 175 l’Inps fornisce le indicazioni per fruire di un beneficio addizionale per i percettori del Reddito di Cittadinanza che avviano...

un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o di una società cooperativa (entro i primi dodici mesi di fruizione dell’incentivo).

Verbale dell’Assemblea Ordinaria dei soci per l’approvazione del Bilancio annuale e per la nomina delle cariche sociali (modello personalizzabile)

DOC ID 238538 | pub. 11/11/2021 | 53 B

Questo verbale va redatto nel caso in cui l’Assemblea annuale di bilancio debba eleggere il nuovo Consiglio Direttivo.

un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o di una società cooperativa (entro i primi dodici mesi di fruizione dell’incentivo).

Certificazione del reddito percepito per adozione internazionale

DOC ID 235340 | pub. 26/03/2018 | 297 B

Con questo modello il contribuente che intende ricorrere a una adozione internazionale può richiedere la certificazione che attesta il suo reddito. La certificazione è esente...

da imposta di bollo (art. 82, legge n. 184/1983).
Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il contribuente deve utilizzare una autocertificazione o una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000).

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

Lettera ai clienti: LA NUOVA “IMPOSTA SUL REDDITO D’IMPRESA” (IRI) 2017

DOC ID 233416 | pub. 25/01/2017 | 66 B

La Legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016) all’art. 1 comma 547 e 548 ha introdotto un nuovo articolo al TUIR (il 55bis) che regolamenta la nuova Imposta sul reddito d’Impresa...

(IRI).
La norma ha l’intento di armonizzare il sistema tributario mediante un trattamento fiscale uniforme tra le imprese individuali e le società di persone (assoggettate all’IRPEF – imposta progressiva) e le società di capitali assoggettate all’IRES (imposta fissa al 24% dal periodo d’imposta 2017). L’IRI premia inoltre la crescita e lo sviluppo delle attività produttive mediante il reinvestimento degli utili all’interno delle piccole e medie imprese in regime di contabilità ordinaria.
L’IRI potrebbe tuttavia non essere sempre vantaggiosa e in alcuni casi potrebbe addirittura comportare un aggravio della tassazione in capo all’imprenditore.
Anche se l’opzione andrà esercitata in occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi per il periodo d’imposta 2017, è opportuno esaminare in anticipo gli effetti che l’opzione IRI potrebbe comportate, tanto più per quei soggetti che si trovano in regime “semplificato” e potrebbero decidere di passare all’ordinario già dal 1° gennaio 2017.
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.

Tramite il controllo incrociato dell'elenco clienti fornitori e' stato accertato un maggior reddito definito per artigiano edile.

DOC ID 230539 | pub. 04/12/2013 | 281 B

SENTENZA N. 257.20.13 DEPOSITATA IL 19.11.2013. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE VENTESIMA. PRESIDENTE: DOTT. CINGANO GIANCARLO RELATORE: DOTT. ROBERTO...

SIMONAZZI. R.G.R. N. 1296/13.
GENOVA, 16.10.2013.

Corso di Aggiornamento Annuale RLS per aziende fino a 50 dipendenti

CD ID 86211 | pub. 04/10/2010 - agg. 04/10/2013 | 83 B

Il corso, strutturato secondo quanto previsto dal dlgs 81/08 e successive modificazioni introdotte dal dlgs 106/09, assolve all’obbligo di aggiornamento annuale di 4 ore imposto...

dalla normativa. Il corso è rivolto all’RLS aziendale eletto.

Corso di Aggiornamento Annuale RLS per aziende oltre 50 dipendenti

CD ID 86212 | pub. 04/10/2010 - agg. 04/10/2013 | 83 B

Il corso, strutturato secondo quanto previsto dal dlgs 81/08 e successive modificazioni introdotte dal dlgs 106/09, assolve all’obbligo di aggiornamento annuale di 8 ore imposto...

dalla normativa. Il corso è rivolto all’RLS aziendale eletto.

Corso di Aggiornamento Annuale RLS per Aziende oltre 50 dipendenti (aggiornamento annuale obbligatorio ai sensi del dlgs 81/08, 106/09 e Accordo Stato Regioni del dicembre 2011)

CD ID 91272 | pub. 22/09/2011 - agg. 22/09/2013 | 106 B

Il corso, strutturato secondo quanto previsto dal dlgs 81/08 e successive modificazioni introdotte dal dlgs 106/09 e alle ultime dell’Accordo Stato Regioni del dicembre 2011,...

assolve all’obbligo di aggiornamento annuale di 8 ore imposto dalla normativa. Il corso e' rivolto all’RLS aziendale. Corso in FAD con attestato emesso da ente paritetico bilaterale, dunque valido su tutto il territorio nazionale. Il CD verra' spedito al recapito del Cliente indicato in fattura.

Corso di Aggiornamento Annuale RLS per Aziende fino a 50 dipendenti (aggiornamento annuale obbligatorio ai sensi del dlgs 81/08, 106/09 e Accordo Stato Regioni del dicembre 2011)

CD ID 91271 | pub. 22/09/2011 - agg. 22/09/2013 | 106 B

Il corso, strutturato secondo quanto previsto dal dlgs 81/08 e successive modificazioni introdotte dal dlgs 106/09 e alle ultime dell’Accordo Stato Regioni del dicembre 2011,...

assolve all’obbligo di aggiornamento annuale di 4 ore imposto dalla normativa. Il corso e' rivolto all’RLS aziendale. Corso in FAD con attestato emesso da ente paritetico bilaterale, dunque valido su tutto il territorio nazionale. Il CD verra' spedito al recapito del Cliente indicato in fattura.

Contribuente minimo. Formazione del reddito complessivo.

DOC ID 91491 | pub. 03/10/2011 | 1 B

Un sub-agente assicurativo ha aperto partita Iva nel 2010 come contribuente minimo, non optando per la dispensa degli adempimenti. L'agente assicurativo paga le provvigioni al...

subagente certificando tale somma con un estratto conto/ricevuta di pagamento (esente Iva art. 10). Secondo me il subagente regime dei minimi, a fronte di questa ricevuta, dovrebbe emettere fattura all'agente specificando l'esenzione Iva ai sensi dell'art. 1, comma 96 e segg. L. 24 dicembre 2007,n. 244). E' corretto? La ritenuta che subisce (23% sul 50% delle provvigioni), essendo regime dei minimi, verrà poi recuperata in dichiarazione dei redditi?

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS