Ricerca: fringe benefit auto aziendali

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 12 settembre 2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico dei dipendenti non riducono il valore imponibile

Con Risposta n. 233 del 9 settembre l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di una società che concede gratuitamente ai dipendenti veicoli in uso promiscuo e...

Mercoledì 27 agosto 2025

Privacy e marketing: sanzione da 45mila euro a rivenditore auto online per uso illecito dei dati

Sanzione di 45mila euro a un rivenditore di auto online per trattamento illecito di dati personali ai fini di marketing.A irrogarla il Garante Privacy, a seguito del reclamo di...

Venerdì 25 luglio 2025

Fringe benefit auto aziendali: tassazione ordinaria se la consegna avviene dopo il 30 giugno 2025

Ai veicoli aziendali ordinati e concessi in uso promiscuo con contratti stipulati entro il 31 dicembre 2024, ma assegnati in data successiva al 30 giugno 2025, si applica il criterio...

Martedì 8 luglio 2025

Fringe benefit uso promiscuo auto aziendali: chiarimenti su tassazione e periodo transitorio

A seguito delle modifiche intervenute ad opera della Legge di bilancio 2025 (art. 1, comma 48) e del Decreto "Bollette" (art. 6, comma 2-bis, Dl n.19/2025) per incentivare la mobilità...

Martedì 15 aprile 2025

Fringe benefit veicoli e tracciabilità delle spese da rimborsare: le nuove regole sotto la lente della Fondazione Studi

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove regole, dal 1° gennaio, per i veicoli aziendali concessi ad uso promiscuo e per la tracciabilità delle spese sostenute...

Martedì 8 aprile 2025

Rete nazionale di asili nido aziendali e privati per lavoratrici e lavoratori dipendenti

E' stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le società A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo,...

Giovedì 27 marzo 2025

Controllo a distanza lavoratori con sistema Gps su veicoli aziendali: il no del Garante

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un’azienda di autotrasporto, a seguito di un reclamo da parte di un ex dipendente, per aver controllato in modo...

Mercoledì 5 marzo 2025

Trasferte aziendali: regole chiare per risparmiare sulla tassazione dei rimborsi

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità in materia di trasferte aziendali e rimborsi spese per i dipendenti, con un focus sulla tracciabilità dei pagamenti...

Giovedì 13 febbraio 2025

Fringe benefit e stock option: entro il 28 febbraio i dati all'Inps

Entro il 28 febbraio i datori di lavoro devono inviare all'Inps, con modalità telematica, i dati relativi ai compensi per fringe benefit e stock option erogati nel corso...

Martedì 11 febbraio 2025

Detrazione auto per disabili: ammessa anche in caso di permuta dell’usato

Con Risoluzione n. 11 del 7 febbraio l'Agenzia delle Entrate, in risposta ad un contribuente aveva acquistato un'autovettura per il trasporto del figlio disabile a carico, pagando...

Mercoledì 5 febbraio 2025

Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo

Abbiamo pubblicato una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali, per eccepire in innanzi gli organi della giustizia tributaria, l’annullamento...

Lunedì 20 gennaio 2025

Welfare aziendale: ok ai Fringe benefit con carta di debito nominativa

Con Risposta n. 5 del 15 gennaio, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla corretta applicazione delle disposizioni relative ai fringe benefit in caso di erogazione...

Martedì 14 gennaio 2025

Legge di Bilancio 2025: novità sui i fringe benefit

La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 305 S.O. n. 43 del 31 dicembre 2024, comprende numerose misure in favore di...

Venerdì 22 novembre 2024

ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: software per la compilazione facilitata delle check-list

La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici”...

Martedì 9 luglio 2024

Rapporto biennale parità uomo-donna: chiarimenti in merito all’esposizione dei fringe benefit o trasferte

Con Risposta del 4 luglio 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che, relativamente all’esposizione dei fringe benefit o trasferte (Tabella 2...

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS