DOC
ID 233153
Contratto di vendita con riserva di gradimento
L’art. 1520 C.C. disciplina la vendita con riserva di gradimento. Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
visualizza i 2 pacchetti nei quali il documento è presenteDOC
ID 249446
Con il contratto estimatorio (art. 1556 c.c.) una parte consegna una o più cose mobili all'altra e questa si obbliga a pagare il prezzo, salvo che restituisca le cose nel termine stabilito. Il contratto estimatorio è molto utilizzato dai commercianti che, non conoscendo in anticipo quale... Leggi di più
DOC
ID 249470
Contratto di comodato gratuito di immobile ad uso abitativo
Il comodato d'uso gratuito è uno strumento giuridico estremamente diffuso in Italia, specialmente in ambito familiare: si pensi al classico caso di un genitore che concede un appartamento al figlio o ad un parente che mette a disposizione una seconda casa. Sebbene si basi sulla fiducia e sulla... Leggi di più
DOC
ID 233106
La diffida ad adempiere (articolo 1454 del Codice Civile) è l'intimazione che una parte fa ad un altro soggetto affinché adempia un determinato obbligo contrattuale. Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
DOC
ID 249441
Contratto di affitto di fondo agricolo
L’affitto agricolo è un contratto con cui il locatore si obbliga a concedere all’affittuario un’azienda o un fondo, per uso agricolo e perché ne raccolga i frutti ed i proventi, e l’affittuario si obbliga a pagargli in corrispettivo un fitto. Il fitto può... Leggi di più
XLS
ID 249120
ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025
Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come... Leggi di più
Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.
DOC
ID 233059
Modello di contratto di cessione di piccola azienda. Redatto in formato MS Word personalizzabile.
Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.
DOC
ID 233206
Contratto di sponsorizzazione sportiva
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.
DOC
ID 249452
Non è richiesta una forma determinata né per la costituzione dell’associazione non riconosciuta, né per i singoli contratti di adesione.
Solo quando all’atto della costituzione o della singola adesione vi siano conferimenti di beni immobili o di altri diritti reali...
Leggi di più
DOC
ID 245290
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è il documento con cui si possono dichiarare numerose situazioni, che riguardano colui che dichiara o che riguardano altre persone, per le quali non si possa ricorrere all'autocertificazione o che non siano acquisibili da altre amministrazioni pubbliche... Leggi di più
DOC
ID 247175
È rimesso alle scelte dei soci di determinare equilibri differenti nella distribuzione dei poteri di gestione della società tra soci ed amministratori e nel funzionamento dell’organo amministrativo e dell’assemblea. Questa ampia flessibilità nella strutturazione degli... Leggi di più
La legge si preoccupa solo di stabilire alcuni limiti (art. 2479, comma 2, c.c.); infatti sono inderogabilmente riservate alla competenza dei soci solo le decisioni che riguardino:
- l’approvazione del bilancio e la distribuzione degli utili;
- la nomina, se prevista nell’atto costitutivo, degli amministratori;
- la nomina ex art. 2477 c.c. dell’organo di controllo o di un revisore;
- le modificazioni dell’atto costitutivo;
- le operazioni che di fatto modifichino l’oggetto sociale o i diritti dei soci.
DOC
ID 246045
Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina amministratore unico
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni dell’assemblea della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.
La legge si preoccupa solo di stabilire alcuni limiti (art. 2479, comma 2, c.c.); infatti sono inderogabilmente riservate alla competenza dei soci solo le decisioni che riguardino:
- l’approvazione del bilancio e la distribuzione degli utili;
- la nomina, se prevista nell’atto costitutivo, degli amministratori;
- la nomina ex art. 2477 c.c. dell’organo di controllo o di un revisore;
- le modificazioni dell’atto costitutivo;
- le operazioni che di fatto modifichino l’oggetto sociale o i diritti dei soci.
DOC
ID 238549
Il verbale dell’Assemblea Ordinaria viene utilizzato per la sostituzione di un membro del Consiglio Direttivo.
Il Consiglio Direttivo è solitamente formato da un numero di soci compreso tra tre (Presidente, Vicepresidente, Segretario) e undici. Delibera sulle decisioni con la maggioranza dei voti...
Leggi di più
DOC
ID 246063
Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la convocazione di assemblea dei soci
Ai sensi dell’art. 2479 del C. C. i soci decidono sulle materie riservate alla loro competenza dall'atto costitutivo, nonché sugli argomenti che uno o più amministratori o tanti soci che rappresentano almeno un terzo del capitale sociale sottopongono alla loro approvazione. In... Leggi di più
DOC
ID 238595
Ciascun associato può farsi rappresentare nell'assemblea da un altro associato mediante delega scritta.
Ciascun associato può rappresentare sino a un massimo di tre associati nelle associazioni con un numero inferiore a cinquecento e di cinque associati in quelle con un numero non inferiore a cinquecento...
Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi