ID 245911
Flat tax forfettari 2023, test di convenienza (versione Cloud)
Applicazione in cloud che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) che prevede l'applicazione del regime forfettario a tutte le persone fisiche, imprese o professionisti,... Leggi di più
CLICCA QUI per vedere una demo dell'applicazione.
DOC
ID 249407
La redazione di un ricorso tributario, oggi più che mai, richiede un'attenzione particolare alle continue evoluzioni normative, giurisprudenziali e dottrinali. La riforma della giustizia tributaria, entrata in vigore in diverse fasi tra fine 2022 e inizio 2024, ha trasformato profondamente... Leggi di più
DOC
ID 233456
Istanza per la liquidazione del compenso al curatore
Modello di istanza per la liquidazione del compenso al curatore.
DOC
ID 238543
Regolamento generale dell’Associazione di Volontariato Ets (modello personalizzabile)
I principali atti che regolano l'organizzazione e la gestione di un'Associazione, e che ne descrivono gli scopi e le finalità, sono l'Atto costitutivo e lo Statuto. Spesso, però, tali documenti non possono essere eccessivamente dettagliati o prevedere tutta la disciplina necessaria per gestire l'Ente... Leggi di più
DOC
ID 233474
Attestazione non impugnazione credito del dipendente
L'art. 98 della Legge Fallimentare prevede che contro il decreto che rende esecutivo lo stato passivo può essere proposta opposizione, impugnazione dei crediti ammessi o revocazione.
Con l'opposizione il creditore o il titolare di diritti su beni mobili o immobili contestano che la propria domanda...
Leggi di più
DOC
ID 233756
Richiesta dati per la Comunicazione trimestrale delle liquidazioni IVA (periodo d'imposta 2017)
L’art. 4, comma 2, del Decreto Fiscale 193/2016, collegato alla Legge di Bilancio 2017, ha introdotto, a partire dal periodo d’imposta 2017, l’obbligo di comunicare trimestralmente i dati delle liquidazioni IVA periodiche (sia nel caso in cui l’imposta sia liquidata mensilmente che trimestralmente)... Leggi di più
DOC
ID 238601
Verbale dell’assemblea ordinaria dell’associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile)
Analogamente a quanto previsto in materia societaria, la deliberazione deve risultare da verbale, redatto da un notaio o da un segretario appositamente nominato. Tuttavia la mancata verbalizzazione non incide sulla validità dell’assemblea, perché lo svolgimento dei fatti avvenuti in assemblea può... Leggi di più
DOC
ID 246052
L’art.2400 del Codice Civile prevede espressamente che:
- i sindaci sono nominati per la prima volta nell'atto costitutivo e successivamente dall'assemblea, salvo il disposto degli articoli 2351, 2449 e 2450.
- Essi restano in carica per tre esercizi, e scadono alla data dell'assemblea...
Leggi di più
DOC
ID 234282
La detrazione IVA dopo il DL 50/2017: sollecito ai fornitori
In data 24 aprile 2017 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 50/2017 (la cosiddetta “Manovrina”) contenente una serie di nuove disposizioni fiscali particolarmente importanti.
Tra le novità più rilevanti, è stato introdotto un nuovo termine, più breve, per...
Leggi di più
Abbiamo predisposto un modello di lettera/email da indirizzare ai fornitori per sollecitarli all’invio delle fatture in tempi brevi.
DOC
ID 238687
Il verbale dell’assemblea ordinaria dell’impresa sociale costituita come associazione senza scopo di lucro approva la proposta di scioglimento del sodalizio, la nomina dei liquidatori e la destinazione del patrimonio residuo dell’associazione – impresa sociale.
DOC
ID 246070
Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina del presidente
Quando l'amministrazione è affidata a più persone, queste costituiscono il Consiglio di Amministrazione.
Il Consiglio di Amministrazione sceglie tra i suoi componenti il presidente, se questi non è nominato dall'assemblea.
Salvo...
Leggi di più
DOC
ID 235347
Richiesta del certificato della situazione reddituale
Con questo modello il contribuente può richiedere all’Agenzia Entrate il certificato che attesti il proprio reddito.
Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il contribuente deve utilizzare...
Leggi di più
DOC
ID 238786
Domanda di ammissione di socio di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)
Per acquisire la qualifica di socio, ad esclusione della rosa dei soci fondatori, occorre rivolgere domanda di ammissione all’associazione che deve essere accettata dal Consiglio Direttivo: ciò significa nell’associazione si entra per consenso reciproco e non per diritto (contratto plurilaterale... Leggi di più
DOC
ID 232844
Studi di settore: comunicazione del Commercialista ai clienti “non congrui”
Gli Studi di Settore, seppur ridimensionati nel corso degli anni nella loro forza accertativa, impongono comunque una valutazione importante da parte del Contribuente e del suo Professionista di fiducia.
Il problema si pone soprattutto in tutti quei casi in cui il risultato evidenzia una mancata congruità...
Leggi di più
DOC
ID 247063
La comunicazione del 'Titolare effettivo'
L’articolo 21 del D.lgs. 231/2007 nel testo aggiornato dal D.lgs. 125/2019 pubblicato sulla G.U. 252 del 26 ottobre 2019 prevede:
- che le imprese dotate di personalità giuridica e le persone giuridiche private tenute all’iscrizione nel Registro delle Imprese, inclusi i Trust,...
Leggi di più
Il Titolare Effettivo si comunica al Registro delle Imprese solo per via telematica. L’istanza deve essere firmata digitalmente e inviata:
Con decreto MIMIT del 12 aprile 2023, sono state approvate le specifiche tecniche del formato elettronico per la comunicazione della titolarità effettiva, il tutto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 20 aprile 2023. In attesa della pubblicazione degli ultimi Decreti previsti per il completamento dell’iter, abbiamo predisposto una lettera informativa per la clientela.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi